Ansia sociale

Psicologia Clinica - Disturbi d’ansia - Ansia sociale

Ansia sociale

La caratteristica principale è il timore di essere sviliti, ridicolizzati, criticati dagli altri. Le persone, a causa della loro inadeguatezza, incapacità, ma anche a causa della manifestazione di ansia e vergogna, temono di essere esclusi dagli altri. I sintomi principali sono eccessiva sudorazione, tremori, secchezza delle fauci, rossore in volto, difficoltà a deglutire, aumento del battito cardiaco, malessere gastrointestinale. Alla base del disturbo vi è lo scopo di evitare brutte figure, l’idea che le proprie manifestazioni di ansia, imbarazzo e vergogna siano giudicate come indice di debolezza di carattere e infine l’assunzione che chi manifesta queste emozioni merita di essere ridicolizzato. L’ansioso sociale ritiene che gli altri lo giudicheranno negativamente in quanto debole di carattere e che questo giudizio negativo si diffonderà e sarà condiviso da tutti e a causa di questo giudizio negativo seguiranno atteggiamenti umilianti ed escludenti. Può essere di aiuto una terapia psicologica.

Offro sostegno psicologico e applico specifiche terapie cognitive comportamentali e psicoeducazione per gestione e riduzione dell’ansia e incremento e utilizzo abilità sociali per un maggior senso di efficacia e benessere e miglioramento sintomatologico.

Riferimenti Bibliografici:

Perdighe C., Gragnani A.,Psicoterapia cognitiva comprendere e curare i disturbi mentali Raffaello Cortina Editore,(2021)

Biondi M., Carpiniello B.,  Muscettola G.,Placidi G., Rossi A, Scarone S, Manuale di Psichiatria, Edra,(2009)

Giberti-Rossi, Manuale di psichiatria,Piccin,(2009)

Ann M. Kring, Gerald C. Davison, John M. Neale,Sheri L. Johnson, Psicologia Clinica,Zanichelli,(1989)

DSM 5 Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali

 

Sitografia:

https://www.istitutobeck.com

https://apc.it

https://www.stateofmind.it

CONTATTAMI PER PRENOTARE UN COLLOQUIO CONOSCITIVO

Altri trattamenti

Disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono generici problemi della psiche, che possono esprimersi in varie mo…

Approfondisci
Disturbi dell’umore

I disturbi dell’umore sono disturbi in cui il paziente sperimenta una grave alterazione  d…

Approfondisci
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un persistente dis…

Approfondisci
Disturbi della personalità

I disturbi di personalità sono come un pattern abituale di esperienza interiore e di compo…

Approfondisci
Disturbo da stress post traumatico

La parola trauma deriva dal greco e significa ferita.  La locuzione trauma psichico è util…

Approfondisci
Disturbo ossessivo-compulsivo

È caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini , coatti (ossessioni) o da…

Approfondisci