Disturbi della personalità

Psicologia Clinica - Disturbi della personalità

Disturbi della personalità

I disturbi di personalità sono come un pattern abituale di esperienza interiore e di comportamento che devia  marcatamente rispetto le aspettative della cultura dell’individuo e si manifesta almeno in una delle seguenti aree: cognitività, affettività, funzionamento interpersonale o controllo. Sono persistenti e pervasivi e causano  compromissione funzionale e profondo disagio per l’influenza che esercitano sulle relazioni e sull’identità. Il DSM 5  Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali propone sei disturbi di personalità: Schizotipico, Antisociale, Borderline, Narcisistico, Evitante, Ossessivo-compulsivo e Disturbo di personalità Tratto Specifico (PDTS) e comprende un sistema dimensionale con cui valutare domini di tratti di personalità e sottodomini più specifici. Spesso la diagnosi di disturbo di personalità è complessa e si sovrappone ai normali tratti del funzionamento personologico dell’ individuo  e quindi rischia di essere sottostimata. Le persone affette da disturbo di personalità soffrono intensamente e spesso in modo drammatico e hanno difficoltà nelle relazioni e a condurre una vita produttiva. Applico specifiche terapie cognitive e comportamentali, psicoeducazione e altre tecniche per un miglioramento sintomatologico e per migliorare la qualità della propria vita.

Riferimenti Bibliografici:

Perdighe C., Gragnani A.,Psicoterapia cognitiva comprendere e curare i disturbi mentali Raffaello Cortina Editore,(2021)

Biondi M., Carpiniello B.,  Muscettola G.,Placidi G., Rossi A, Scarone S, Manuale di Psichiatria, Edra,(2009)

Giberti-Rossi, Manuale di psichiatria,Piccin,(2009)

Ann M. Kring, Gerald C. Davison, John M. Neale,Sheri L. Johnson, Psicologia Clinica,Zanichelli,(1989)

DSM 5 Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali

 

Sitografia:

https://www.istitutobeck.com

https://apc.it

Di Redazione,Mancioppi S, State of Mind, Disturbi di personalità: i cambiamenti nel processo diagnostico dopo l’arrivo del DSM-5,26.07.2019,https://www.stateofmind.it › disturbi-di-personalita-diagnosi,Disturbi di Personalità – PD 2024,State of Mind di in Therapy

www.stateofmind.it

CONTATTAMI PER PRENOTARE UN COLLOQUIO CONOSCITIVO

Altri trattamenti

Disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono generici problemi della psiche, che possono esprimersi in varie mo…

Approfondisci
Disturbi dell’umore

I disturbi dell’umore sono disturbi in cui il paziente sperimenta una grave alterazione  d…

Approfondisci
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un persistente dis…

Approfondisci
Disturbi della personalità

I disturbi di personalità sono come un pattern abituale di esperienza interiore e di compo…

Approfondisci
Disturbo da stress post traumatico

La parola trauma deriva dal greco e significa ferita.  La locuzione trauma psichico è util…

Approfondisci
Disturbo ossessivo-compulsivo

È caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini , coatti (ossessioni) o da…

Approfondisci