L’Assertività è la capacità di esprimersi in modo efficace comunicando in modo chiaro le proprie emozioni e opinioni, ascoltando l’altro e esprimendo il proprio disaccordo nel totale rispetto dell’altro. Si esprime con la capacità di utilizzare stile e modalità relazionali adeguati. Pertanto, il comportamento assertivo implica onesta espressione dei propri bisogni, desideri, emozioni e opinioni, adeguatamente e coerentemente alla situazione specifica in cui ci si trova, senza provare particolare imbarazzo, senso di colpa, rabbia, in relazione ai propri obbiettivi. Lo scopo è di migliorare le relazioni sociali.
Può essere di aiuto una terapia psicologica.
Offro sostegno psicologico e applico specifiche terapie cognitive comportamentali per migliorare i rapporti relazionali che riguardano molte aree della nostra quotidianità, allo scopo di star bene con sé stessi e gli altri e di conseguenza apportare maggior benessere alla nostra vita.
Riferimenti Bibliografici:
Anchisi, R., & Gambotto Dessy, M.
Manuale di assertività. Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sé e degli altri. Milano: FrancoAngeli.(2013)
Sanavio&Sanavio, 2023
Baggio, F., Assertività e training assertivo. Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti. Milano: FrancoAngeli.(2013)
Sitografia:
Confalonieri, L., State of Mind di inTherapy (2024)