Disturbo narcisistico della personalità

Psicologia Clinica - Disturbi della personalità - Disturbo narcisistico della personalità

Disturbo narcisistico della personalità

Soggetti vulnerabili alle critiche o al fatto di essere trascurati oltre a un desiderio di sostegno, amore, d’ammirazione da parte degli altri e di rispetto. La i di fondo è l’amore incondizionato per quello che si è e di presunto controllo sugli altri. Il soggetto affetto da questa patologia tratta gli altri con disprezzo, si ritiene superiore e al di sopra del comune ed è incapace di empatia. Questi soggetti sono megalomani, hanno un esagerato senso di superiorità. Necessitano di ammirazione, risultano sensibili alle critiche, ai fallimenti o alle sconfitte. Nel momento in cui si trovano di fronte a un fallimento dell’affermazione dell’alta opinione di sé, possono andare in collera o deprimersi profondamente. Dato che si ritengono superiori agli altri credono spesso che gli altri li invidino oppure si sentono in diritto di esigere che ci si occupi immediatamente dei loro bisogni e in questo modo giustificano lo sfruttamento degli altri, i cui bisogni o le cui convinzioni sono per loro meno importanti delle proprie. Queste caratteristiche sono ritenute spesso offensive dagli altri. Applico specifiche terapie cognitive e comportamentali, psicoeducazione e altre tecniche per un miglioramento sintomatologico e per migliorare la qualità della propria vita.

Riferimenti Bibliografici:

Perdighe C., Gragnani A.,Psicoterapia cognitiva comprendere e curare i disturbi mentali Raffaello Cortina Editore,(2021)

Biondi M., Carpiniello B.,  Muscettola G.,Placidi G., Rossi A, Scarone S, Manuale di Psichiatria, Edra,(2009)

Giberti-Rossi, Manuale di psichiatria,Piccin,(2009)

Ann M. Kring, Gerald C. Davison, John M. Neale,Sheri L. Johnson, Psicologia Clinica,Zanichelli,(1989)

DSM 5 Manuale Statistico e Diagnostico dei Disturbi Mentali

 

Sitografia:

https://www.istitutobeck.com

https://apc.it/

Di Redazione,Mancioppi S, State of Mind, Disturbi di personalità: i cambiamenti nel processo diagnostico dopo l’arrivo del DSM-5,26.07.2019,https://www.stateofmind.it › disturbi-di-personalita-diagnosi,Disturbi di Personalità – PD 2024,State of Mind di in Therapy

https://www.stateofmind.it

CONTATTAMI PER PRENOTARE UN COLLOQUIO CONOSCITIVO

Altri trattamenti

Disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia sono generici problemi della psiche, che possono esprimersi in varie mo…

Approfondisci
Disturbi dell’umore

I disturbi dell’umore sono disturbi in cui il paziente sperimenta una grave alterazione  d…

Approfondisci
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un persistente dis…

Approfondisci
Disturbi della personalità

I disturbi di personalità sono come un pattern abituale di esperienza interiore e di compo…

Approfondisci
Disturbo da stress post traumatico

La parola trauma deriva dal greco e significa ferita.  La locuzione trauma psichico è util…

Approfondisci
Disturbo ossessivo-compulsivo

È caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini , coatti (ossessioni) o da…

Approfondisci